
La platea di Loano, abbastanza numerosa per l'occasione, cede subito alla simpatia del trio, e ne rimane rapita: il silenzio è religioso (e meno male visto che i tre sembrano non utilizzare amplificazione), ed è rotto solo da squarci di risate fragorose, che sgorgano spontanee a tutti i presenti, inizialmente timide e sporadiche, ma ben presto roboanti e quasi continue. I tre musicisti dimostrano ottime capacità teatrali, e danno vita a scenette degne dei Monty Python, ma meno cervellotiche, fornendo, ad esempio, la rivisitazione in chiave classica, della performance di Jimi Hendrix al Monterey Pop, con tanto di fascetta lisergica e fiamme. Oppure proponendo gare di "protagonismo" tra solisti, che scherzosamente si rubano la scena, tanto da sgambettarsi, o buttarsi giù dalle sedie a vicenda. Anche il pubblico diventa protagonista in più occasioni, e questo crea un bel legame. L'ora abbondante di spettacolo scorre piacevole, e accompagna all'uscita con un sorriso leggero, più che mai prezioso.
SITO UFFICIALE: http://www.pluck.me.uk/update/index.html
DATE DEL TOUR: http://www.pluck.me.uk/update/live.html
Se volete vederli ci sono ancora due date liguri:
Venerdi 17 Aprile
Finalborgo, Auditorium di Santa Caterina, ore 21
Stagione teatrale 2009: “The Pluck Show”
Compagnia Pluck
Diretto da John Fealey e Toby Sedgewick
Regia Cal Mc Crystal
oppure a Bordighera, controllare le date ufficiali sul loro sito.
Ah Funciarella, domenica vengono a Firenze, ma chettelodicoafare a te testa di legno...
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta, se sei funcia puoi solo leggere!